“Senigallia deve poter contare su un porto efficiente”
“Senigallia deve poter contare su un porto efficiente”
“Gli imprenditori della Cna pronti ad investire, rispolverando vecchi progetti rimasti nel cassetto”
SENIGALLIA – Regione, Comune e Cna sono pronte a fare squadra per agevolare l’insediamento, nel porto di Senigallia, di attività produttive e di servizio alle imbarcazioni da diporto.
E, per questo, nell’area portuale si è svolto un sopralluogo, organizzato dalla Cna, alla presenza di diversi imprenditori della nautica, di amministratori comunali e regionali, tra i quali il presidente Francesco Acquaroli.
“La Cna grazie ad un primo gruppo di imprenditori pronti ad investire nell’area portuale individuata per tale scopo, si è attivata per rispolverare vecchi progetti di inserimento rimasti nel cassetto e grazie all’intesa trovata con Regione e Comune”, sottolinea il presidente provinciale, Maurizio Paradisi. “È il momento – aggiunge – di mettere sul piatto un progetto e tentare di costruire un consorzio per allestire questa rilevante porzione del porto da anni completamente abbandonata”.
“Gli imprenditori senigalliesi della Cna erano pronti già quindici anni fa ad investire nel porto, ma per varie ragioni si sono trovati costretti ad “emigrare” a Marina Dorica o al porto di Fano”, afferma invece Mario Mainero, presidente nazionale di Cna Nautica. “Oggi, con immutato entusiasmo – prosegue – vorrebbero investire anche nella loro città, a condizione che siano parte di un progetto serio e lungimirante, ossia che veda condizioni di lavoro proficue e sostenibili. In altre parole, si dovrà cominciare dal rendere il fondale in grado di consentire accesso ad imbarcazioni di medie dimensioni e concordare con le Istituzioni competenti un lasso temporale di concessione nell’uso dell’area congruo per garantire il rientro dell’investimento effettuato”.
“Il capoluogo del turismo regionale deve poter contare su un porto assolutamente efficiente e ben organizzato”, ha poi affermati il direttore provinciale della Cna, Massimiliano Santini. “Per accogliere coloro che si muovono per mare, ma anche in grado di dotarsi di un polo di service assolutamente all’altezza delle esigenze delle imbarcazioni più moderne ed evolute”.
E, proprio per questo, la Cna ha in programma di organizzare un incontro tecnico ed operativo per consolidare l’interesse degli investitori e preparare insieme all’Amministrazione comunale quanto richiesto dai dirigenti della Regione per avviare l’iter previsto.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it