A Senigallia un fine settimana alla scoperta del territorio
A Senigallia un fine settimana alla scoperta del territorio
SENIGALLIA – Territorio, cultura e fiume Misa: un fine settimana di eccezione, con un doppio appuntamento di Confluenze che valorizza il patrimonio ed il lavoro di questi anni. Il tutto in collaborazione con Mivola, il nuovo soggetto di promozione turistica del nostro territorio. Se ancora non conoscete questi progetti è l’occasione giusta per farlo.
Sabato 7 maggio 2022 / Tra campagna e fiume Misa
Piccolo viaggio tra la brezza ed i profumi della primavera, scoprendo bellezza, storia e gusto.
Partenza alle ore 15 dal parcheggio della Cantina Mezzanotte, in Via Arceviese 100, a Bettolelle di Senigallia
Percorso ad anello su Strada della Foresta, Strada del Filetto, Strada San Marco, Strada Cavallo Montirone, Strada della Noce, Strada della Querciabella, Strada della Benedetta, sentieri Lungofiume fino a Cantina Mezzanotte.
Lunghezza complessiva 10km, tempo di percorrenza: 3h.
- 18 aperitivo degustazione con prodotti tipici e di stagione.
Quota di partecipazione (guida + degustazione) € 25. Prenotazioni 340 6120985
Domenica 8 maggio 2022 / Itinerario Mario Giacomelli Terra e Luce
I cambiamenti del territorio senigalliese nelle fotografie del maestro.
Partenza h.10 da parcheggio scuola primaria di Sant’Angelo di Senigallia (AN), percorso ad anello attraverso il paesaggio rurale,
- 13 pausa pranzo presso abitazione privata, servizio catering: fritto misto di carne e verdure + erbe di campo ripassate, dolce, vino, acqua e caffè
Lunghezza complessiva 10km, tempo di percorrenza: 4h + pausa pranzo
Quota di partecipazione (guida + degustazione) € 25. Prenotazioni 340 6120985
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it