Saliti a sette i morti nel Senigalliese, tra i dispersi anche un bambino / Foto e Video
Saliti a sette i morti nel Senigalliese, tra i dispersi anche un bambino / Foto e Video
SENIGALLIA – In seguito alla bomba d’acqua di ieri sera il bilancio delle vittime si fa sempre più tragico. I morti, al momento, sono saliti a sette.
Dopo le quattro vittime di ieri a Pianello di Ostra e le altre due a Passo Ripe di Trecastelli ed a Barbara, questa mattina i Vigili del fuoco hanno recuperato, a Bettolelle, una frazione di Senigallia, il corpo di un uomo che è stato travolto dall’acqua mentre si trovava alla guida della sua auto.
Un’altra persona, invece, è riuscita a salire su un albero dove è stato tratto in salvo dal personale dei Vigili del fuoco.
Fra i tre dispersi c’è anche un bambino di Barbara, uno dei centri maggiormente colpiti da questa improvvisa ondata di maltempo.
Il bambino, secondo quanto si è appreso questa mattina, era in auto con la mamma quando la vettura è stata bloccata dall’acqua. La donna sarebbe riuscita ad uscire dall’auto con il bambino in braccio ma, poco dopo, sarebbe stata nuovamente travolta. La donna è stata rintracciata e portata in salvo, nella notte, dai vigili del fuoco. Ma del bambino, al momento, non ci sono tracce.
Numerose le squadre dei Vigili del fuoco al lavoro in queste ore a Senigallia e nei centri del comprensorio. Centinaia gli interventi di soccorso effettuati dalle squadre per prestare assistenza alla popolazione.
Questa mattina il fiume Misa si sta, seppur lentamente, ritirando. Ma molte aree di Senigallia sono ancora completamente allagate. Fortunatamente l’acqua non trasborda più da Ponte Garibaldi e da Ponte degli Angeli. Molte strade non sono transitabili oppure chiuse al traffico per motivi di sicurezza. Allagamenti si sono registrati anche nella zona di Cesano.
L’Amministrazione comunale ha fatto sapere che le strade debbono essere lasciate libere per consentire un intervento migliore dei mezzi di soccorso. Per questo i senigalliesi sono stati anche invitati a non spostarsi dalle proprie abitazioni se non in caso di effettiva necessità.
Questi, comunque, i numeri di pronto intervento da contattare in caso di necessità: 0716629210
0716629214.
In queste ore il deflusso dell’acqua uscita dal Misa sta interessando, oltre alle vie del centro, Via Marche, Via Gramsci, Viale Anita Garibaldi, Via Trieste, Piazzale della Vittoria.
Per oggi e per domani le scuole resteranno chiuse. Chiusi anche tutti gli impianti sportivi.