Mercoledì la 2^ commissione esaminerà la bozza del regolamento per gli impianti di telecomunicazione
Mercoledì la 2^ commissione esaminerà la bozza del regolamento per gli impianti di telecomunicazione
SENIGALLIA – Il presidente del Consiglio comunale Massimo Bello ha trasmesso al presidente della 2^ Commissione permanente (quella competente in materia di ambiente, territorio e infrastrutture, lavori pubblici e urbanistica), il consigliere Filippo Crivellini, la documentazione tecnica relativamente alla bozza di Regolamento comunale per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazioni e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, invitandolo a convocarne la seduta, che si terrà mercoledì 10 luglio alle ore 16,30 in presenza nell’aula consiliare “Giuseppe Orciari (Residenza municipale).
All’ordine del giorno, quindi, l’esame della documentazione tecnica, predisposta dalla ditta incaricata, costituente la bozza di regolamento comunale per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazioni e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, che i commissari hanno ricevuto insieme alla convocazione della 2^ Commissione per mercoledì prossimo.
In particolare, il presidente Bello ha precisato, nella trasmissione della bozza degli atti alla 2^ Commissione, di procedere in base agli articoli 26 e 27 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio e delle Commissioni consiliari attraverso cui la Commissione individuata e designata, per attribuzione prevalente, può svolgere un’attività di natura conoscitiva su questioni di propria competenza, trasmettendo una relazione o più relazioni conclusive sull’esame dei documenti trattati al sindaco, all’assessore delegato, agli uffici interessati, alla presidenza del Consiglio e, tramite quest’ultimo, a tutti i consiglieri.
La 2^ Commissione permanente, alla stregua delle altre Commissioni permanenti, può muoversi in ordine allo svolgimento delle funzioni generali di indirizzo e di controllo politico-amministrativo e per una più ampia e specifica trattazione degli atti di natura consiliare (ex art. 23 Regolamento succitato), esprimendo anche un parere consultivo sull’argomento, trattandosi comunque di attività istruttoria su atti di competenza del Consiglio (ex art. 27 Statuto).
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it