Grande soddisfazione in Turchia per la visita della delegazione senigalliese
SENIGALLIA – Non si sono fatte attendere le risposte delle istituzioni turche alle lettere inviate dalle Autorità marchigiane (precisamente dal Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Dott. Dino Latini, dal Sindaco di Senigallia, Avv. Massimo Olivetti e dal Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Massimo Bello), nell’ambito del Progetto “Ponti di Amicizia” che prevede, oltre ad attività culturali fra l’Associazione “Angelica Catalani”, il Centro Studi Umanistici “Aliquid Historia Dignum” e l’Università di Ordu, anche un Patto di Amicizia fra la cittadina marchigiana e quella turca.
Nel pomeriggio di oggi, il Prof. Yetkin Karaoglu, docente di Storia delle Religoni all’Università di Ordu e coordinatore delle attività che la delegazione senigalliese ha svolto nella città turca, ha fatto recapitare a Marcello Camerlengo, Presidente dell’Associazione “Angelica Catalani”, le missive del Rettore dell’Università di Ordu, Prof. Dr. Orhan Bas, del Presidente della Fondazione di Teologia, Prof.Dr. Sevket Pekdemir e del Decano della Facoltà di Teologia, Prof. Dr. Hamit Er. Il Prof. Yetkin ha inoltre aggiunto che nei prossimi giorni arriverà anche la lettera del Sindaco di Ordu, Dr. Mehmet Hilmi Guler.
Le sopracitate personalità turche, con le loro missive, hanno espresso grande apprezzamento per la fattiva presenza della delegazione senigalliese e dell’alta professionalità espressa dalla Prof.ssa Anna Maria Ferrone e dal Prof.Dr. Nicola Maria Camerlengo, auspicando la realizzazione del Progetto “Ponti di Amicizia” occasione per creare una serie di opportunità culturali, turistiche ed economiche per le due cittadine ricche di storia e con un’elevata vocazione turistica.