EVENTISENIGALLIA

Nella nuova sede della Chiesa della Maddalena s’inaugura il magico Presepe di pane

Nella nuova sede della Chiesa della Maddalena s’inaugura il magico Presepe di pane

di ALBERTO BRUSCHI

SENIGALLIA – Verrà inaugurato domani (sabato 16 dicembre) alle ore 9, l’originale Presepe di Pane, presso la più spaziosa location della Chiesa della Maddalena, alla presenza del vescovo monsignor Franco Manenti.

Dopo il rilevante afflusso record dell’anno passato , assurto  a risonanza regionale,  il  Presepe  atteso  tra le manifestazioni più attraenti del cartellone natalizio,  è apprezzato per l’atmosfera magica che sa trasmettere, specie ai  bambini.

Il Presepe di Pane, preparato  dai valenti volontari della San Vincenzo de’ Paoli di Senigallia,  si potrà visitare ad ingresso libero  dalle ore 8 alle ore 18 di ogni giorno sino al 31 gennaio p.v. appunto presso la Chiesa della Maddalena.

Prosegue con fervore l’attività di volontariato della benemerita Associazione, con la distribuzione tri-settimanale  presso la Sede di Via Cavallotti di pane,pasta,ecc. (martedì,giovedì, sabato dalle 10 alle 12 ) oltre alla donazione del pacco alimentare ad una 50na di nuclei ed altre attività a favore delle famiglie  più bisognose.

Viene manifestata grande soddisfazione  per l’ammissione, insieme ad altre maggiori associazioni di volontariato, alla gestione innovativa e riparto finanziamento aiuti  in base a L.R.N.32/2017 relativo  Progetti  di recupero  e  distribuzione gratuita di prodotti alimentari: c.d.”RECUPERA”.

Trattasi di un importante riconoscimento  per la incessante e crescente mole  di iniziative di carità realizzate, che pone la San Vincenzo de’ Paoli tra le Associazioni più attive di Senigallia ed hinterland.

La pratica burocratica del Bando Intercomunale  istruita in modo assiduo e competente dal  vice presidente dottor Pasquale Bencivenga, si pone obiettivi di efficienza gestionale avanzati come:

– aggiungere alla gestione attuale del fresco e del secco, attività di raccolta e stoccaggio di prodotti alimentari da frigorifero in scadenza;

– dotazione di strumenti gestionali (software) per l’interscambio  di informazioni sulla disponibilità di alimenti in scadenza  e la domanda dei  nuclei familiari svantaggiati nonché la messa in rete di tutti i  soggetti interessati in ambito territoriale.

La dirigenza della San Vincenzo de’ Paoli, fedele ai principi ispiratori dei Fondatori, pur impegnata nel miglioramento della gestione degli aiuti e loro distribuzione , fa  appello alla  generosità dei benefattori, specie in questo particolare  periodo  per gesti di solidarietà (oltre il frastuono festaiolo dei regali), al  fine di  mettere in condizione l’Associazione  di  soddisfare , per quanto possibile,  le crescenti richieste di aiuto delle tante  famiglie povere, in sinergia con  le altre Associazioni e  Servizi Sociali  e per donare un momento seppur  temporaneo di sollievo dalle sofferenze della povertà  e far assaporare  un po’ di  serena  atmosfera  natalizia.

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *