I Musaico ricordano “Lucky” Luciano Riccardi con un concerto benefico al teatro di Chiaravalle
SENIGALLIA – I Musaico Folkestra ricordano Luciano “Lucky” Riccardi, il loro storico manager, a tre anni dalla sua prematura scomparsa. La band marchigiana di Marco Petrucci e Francesco Ferrandi, da oltre trent’anni autori dei Nomadi, terrà sabato 10 maggio alle ore 21 al Teatro Giacconi di Chiaravalle un concerto speciale per ricordare il suo grande amico, portando in scena una tappa dello spettacolo “Racconti Nomadi, le più belle canzoni dei Nomadi dalla voce dei loro storici autori”.
Il concerto, organizzato grazie al fattivo impegno di Sergio Cialona (il papà di Christian, affetto da una rara leucodistrofia, da sempre legato ai Musaico ed a Luciano Riccardi) in collaborazione con la Croce Gialla di Chiaravalle e con il patrocinio del Comune di Chiaravalle, avrà scopo benefico: il ricavato sarà infatti devoluto al Centro pomeridiano per bambini “L’albero amico” di Chiaravalle.
Sul palco, insieme a Petrucci e Ferrandi, ci saranno Marco Bellagamba alla batteria, Simone Oliva alle chitarre e Max Bulzariello al basso.
Nel corso della serata interverrà, in un toccante ritorno, anche Renzo Ripesi, fondatore dei Musaico e per anni voce, chitarrista e mattatore della band.
Sarà possibile prenotare i biglietti (prezzo unico euro 10) con le seguenti modalità:
– mandando un messaggio Whatsapp al numero 3382694510 (indicando nome cognome, numero di biglietti da prenotare e scelta tra platea e palchi)
– recandosi o telefonando al Teatro di Chiaravalle (0717451020) martedì dalle 17.30 alle 20 e venerdì dalle 10 alle 12.30
Ovviamente sarà possibile, salvo disponibilità, acquistare il biglietto anche al botteghino il giorno dello spettacolo dalle ore 18.
Sarà una serata di emozioni forti, nel ricordo di “Lucky”, conosciutissimo e amatissimo, accompagnato dalla musica dei Nomadi, quella scritta in tanti anni di amicizia e collaborazione da Ferrandi e Petrucci e da sempre promossa con incrollabile impegno, empatia e tenacia da Luciano Riccardi.