IN PRIMO PIANOLAVOROSENIGALLIA

Il Gis ed il Polo tecnico Corinaldesi-Padovano presentano un progetto per le aziende

SENIGALLIA – Il GIS, Gruppo Imprenditori Senigalliese, il 9 maggio, avvierà con l’Istituto Istruzione Superiore – Polo Tecnico Professionale Corinaldesi Padovano un programma fatto di incontri focalizzati sulle esigenze delle aziende e sulle nuove opportunità che l’Istituto costruirà con gli imprenditori e gli studenti.

Un primo incontro, questo, in cui le aziende guidate dai docenti visiteranno i laboratori dove, i vari settori merceologici potranno approfondire, con i docenti, le opportunità che l’Istituto mette a disposizione ed in particolare “sottolinea il Presidente del GIS Renato Mandolini” individuare le competenze necessarie e gli strumenti per un migliore inserimento nel mondo del lavoro”.

“Per il mondo produttivo è di fondamentale importanza trasferire ai giovani studenti la passione di fare impresa e la consapevolezza che la conoscenza rappresenta il punto di partenza di ogni sviluppo economico” conclude Mandolini.

Un progetto costruito insieme GIS e Corinaldesi Padovano, che avrà inizio con il nuovo prossimo anno scolastico con una serie di incontri in cui verrà offerto agli studenti, in sinergia con i docenti e gli imprenditori, un contenuto diversificato a seconda dei settori merceologici scelti e dei rispettivi principi base del sistema impresa e le sue dinamiche.

Il Dirigente scolastico Simone Ceresoni soddisfatto dell’iniziativa intrapresa con il GIS conclude: “ L’Istituto Corinaldesi Padovano ha al suo interno un organo – il Comitato Tecnico Scientifico – il cui ruolo è quello di promuovere la miglior efficienza nel passaggio delle studentesse e degli studenti dal mondo della scuola superiore al mondo del lavoro o universitario. Percorsi di confronto come questo servono ad allineare i piani di studio scolastici alle competenze da possedere per chi dopo il diploma prosegue gli studi o entra nel mondo del lavoro”.

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *