Azimut Fly 53 un gioiello di Timone Yachts Group al Balkan Sea Fair in Albania
SENIGALLIA – Dopo l’apertura dell’ufficio ad Orikum, la società senigalliese Timone Yachts Group è sempre più impegnata e radicata in Albania e lo conferma con la sua attiva partecipazione alla prima edizione Salone Balkan Sea Fair che si svolge proprio ad Orikum, a sud di Valona dove la TYG, con sede a Senigallia e cantieri a Fano, ha aperto la prima sede in territorio albanese. La presenza a questo evento sarà supportata dal partner locale Albania Yachts Charter.
Protagonista del Salone un Azimut Fly 53 caratterizzato da un ambiente arioso che dà una sensazione di libertà innata ed uno stile di vita rilassato, perfetto per famiglie dinamiche volte alla ricerca di nuovi orizzonti. Zone eleganti e curate donano un senso di benessere e piacevolezza che ispirano un concetto nuovo di spazio ed di utile. Con grande agio, gli ospiti potranno vivere gli interni a tutta altezza godendo delle prospettive sul mare.
Il tavolo espandibile all’esterno è stato studiato per dare posto a tutti gli ospiti e permettere un pranzo o una cena all’aria aperta. Insomma un gioiello della collezione di Azimut Yachts appositamente realizzato per spazi di un’eleganza discreta che permette relax e benessere. Timone Yachts Group, pertanto, con la partecipazione a questo evento, conferma il proprio radicamento nelle sponde opposte dell’Adriatico consolidando e proseguendo così l’espansione nei mercati dell’Est da parte del Gruppo Timone “che è pronto a cogliere tutte le opportunità che quest’area offre”, dichiara il Presidente e Ceo di Timone Yachts Group Luigi Gambelli (nella foto). In questo contesto “l’Albania si conferma un nuovo orizzonte in grado di offrire opportunità di rilievo. Siamo tra i primi in qualità di aziende estere a portare in Albania la nostra esperienza, il nostro know how, e la ricerca del made in Italy, stiamo in definitiva affermando una cultura nuova legata alla nautica italiana. La presenza al Salone di Orikum è il risultato di una progressiva espansione che vede l’Albania come un tassello rilevante del mosaico che stiamo componendo nelle coste dei Paesi dell’Est e più in generale dell’area balcanica”, conclude Gambelli.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it