I problemi di Viale Anita Garibaldi al centro di un confronto tra sindaco e ambientalisti
I problemi di Viale Anita Garibaldi al centro di un confronto tra sindaco e ambientalisti
I principali temi ambientali della città discussi in Comune da una rappresentanza del Gruppo Società e Ambiente
SENIGALLIA – Una rappresentanza del Gruppo Società e Ambiente ha incontrato nella sede municipale, secondo le precauzioni dettate dall’emergenza Covid-19, il sindaco Massimo Olivetti.
“Abbiamo portato all’attenzione del Sindaco – si legge in un documento diffuso dal GSA – alcune delle richieste già presenti tra le 15 domande di interesse ambientale poste dal GSA ai candidati sindaco a settembre 2020.
“In particolare ci si è soffermati sulle seguenti tematiche:
“1) Coinvolgimento e partecipazione nei futuri progetti di riqualificazione che riguarderanno il verde pubblico. Trasparenza e informazione sui lavori che l’esecutivo approverà.
“ 2) Ripristino dell’Ufficio del verde o Ufficio giardini con l’impiego di personale con competenze specifiche.
“3) Costituzione a livello comunale di un tavolo di lavoro tecnico – da noi ritenuto urgente soprattutto per affrontare la difficile situazione di Viale Anita Garibaldi, non più rinviabile – e che miri ad identificare le specifiche problematiche e a valutare le possibili soluzioni quanto più condivisibili sotto i diversi aspetti (sicurezza delle persone, tutela del verde, costi, ecc.).
“4) Riposizionamento nei punti idonei, con richiesta agli Enti preposti, di centraline di rilevazione degli inquinanti atmosferici (per esempio PM10) o di altri strumenti adeguati a tale scopo.
“5) Salvaguardia dell’area verde di via Delle Mimose. Un polmone verde in un quartiere ad alta densità di popolazione e a meno di 100 metri da un centro commerciale.
“6) Tutela e salvaguardia degli alberi monumentali di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, storico e culturale attraverso un censimento delle formazioni vegetali monumentali presenti nel Comune di Senigallia.
“La riunione si è svolta in un clima sereno, cordiale e costruttivo e il Sindaco, trattando i diversi temi da noi proposti, ha mostrato interesse e disponibilità non solo all’ascolto ma anche a fattive collaborazioni per il futuro che possano incidere favorevolmente sulla qualità dell’ambiente nel nostro territorio.
“I rappresentanti del Gruppo Società e Ambiente che hanno partecipato – si legge sempre nel documento -, esprimono la loro soddisfazione per l’esito dell’incontro, con la speranza di una effettiva attuazione delle intenzioni di cooperazione espresse più volte dal Sindaco, e auspicano che le tematiche trattate stiano ugualmente a cuore all’assessore all’Ambiente Elena Campagnolo.
“Il Direttivo GSA si mostrerà, come già affermato, pronto a dialogare e a monitorare che gli spazi pubblici, in particolare le alberate urbane, siano tutelati quanto più possibile. Laddove ci sia necessità di intervenire, l’Amministrazione dovrà inoltre farsi carico di informare, oltre all’associazione, anche i cittadini degli interventi che verranno eseguiti”.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it