“La parte storico monumentale del cimitero delle Grazie nel totale abbandono”

“La parte storico monumentale del cimitero delle Grazie nel totale abbandono”

L’ex consigliere comunale Attilio Casagrande sollecita un intervento dell’Amministrazione: “La zona è un ricettacolo di immondizie e calcinacci, ricovero di gatti randagi con tombe per lo più vecchie ed abbandonate ed in alcuni casi anche aperte”

di ATTILIO CASAGRANDE*

SENIGALLIA – Invio alcune immagini in cui si evidenzia lo stato un cui versa la parte storico monumentale del cimitero delle Grazie da diversi decenni in degrado ed abbandono, sostenuta da impalcature e precari contenimenti.

La zona è ormai un ricettacolo di immondizie e calcinacci cadenti, ricovero di gatti randagi con tombe per lo più vecchie ed abbandonate ed in alcuni casi anche aperte. È un luogo di degrado ma anche di pericolo per quei pochi che come il sottoscritto hanno ancora necessità di frequentarlo avendovi dei congiunti.

Sono passati decenni si sono succedute diverse amministrazioni e tutto è rimasto così, eppure come è stato fatto in altre città marchigiane un recupero è possibile oltre che doveroso ed attraverso un censimento dei vecchi proprietari ed una risistemazione delle salme e la rivendita dei nuovi loculi di cui c è anche notevole richiesta l intervento potrebbe anche  autofinanziarsi e non gravare interamente sulle casse comunali . Occorrere solo che l Amministrazione comunale si attivi e lavori su un progetto di fattibilità.

*Già Consigliere comunale – Senigallia

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: