EVENTIIN PRIMO PIANOSENIGALLIA

Il Consultorio Ucipem di Senigallia si presenta in occasione della giornata nazionale della consulenza familiare

Il Consultorio Ucipem di Senigallia si presenta in occasione della giornata nazionale della consulenza familiare

SENIGALLIA – Sabato 25 maggio si celebra la Giornata Nazionale della Consulenza Familiare su iniziativa dell’ AICCEF ( Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari). Conosciamo da vicino il Consultorio Familiare UCIPEM di Senigallia.

CHI SIAMO

Il Consultorio Familiare UCIPEM, fondato nel 1973,  è una   Organizzazione di volontariato (OdV) aderente all’UCIPEM (Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali) dal 1980.

Vi operano consulenti familiari  in costante formazione e aggiornamento, tenuti al segreto professionale. Con 50 anni di servizio a favore della comunità locale e dei comun i limitrofi, è una realtà ben radicata sul territorio e riconosciuta per il suo valore sociale ed educativo.

COSA FACCIAMO

Consulenze che tutti possono richiedere.

  • Singoli di ogni età che vivono un disagio personale, familiare o relazionale.
  • Coppie che vivono momenti di difficoltà e
  • Famiglie che desiderano apprendere come superare crisi, difficoltà, conflitti.

Le consulenze sono gratuite.

CHI E’ IL CONSULENTE FAMILIARE.

Il consulente familiare è un esperto dell’ascolto e della relazione di aiuto che accompagna la persona nei momenti di crisi, difficoltà e conflitto e aiuta la coppia, la famiglia  nelle normali problematiche della vita quotidiana. Con lo scopo  di ritrovare un nuovo equilibrio nelle relazioni e nella propria vita. Il Consulente familiare è un professionista che, adeguatamente formato con metodologie specifiche, aiuta la persona ad attivare le proprie risorse interne ed esterne per affrontare crisi, conflitti, cambiamenti ( come separazioni, lutti, ecc.).

COME OPERIAMO

Attraverso una serie di incontri basati sull’ascolto, l’empatia, la comprensione profonda, aiutiamo la persona che vive un disagio o una crisi a migliorare sue condizioni di vita.

In particolare, il consulente familiare:

  • Favorisce la ricerca di un nuovo equilibrio
  • durante eventi critici (lutti, separazioni)
  • Sostiene nei momenti critici dell’adolescenza
  • Si occupa delle normali problematiche della vita quotidiana
  • Armonizza le relazioni nella coppia e nella famiglia.
  • Propone nuove strategie di incontro per genitori e figli.

Già denominato “Villa Marzocchi” e con sede in piazza Diaz, a seguito di eventi calamitosi, la sua sede è stata trasferita in via Gramsci, 17 dove opera il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato su appuntamento dalle 10 alle 12. Le consulenze si possono prenotare chiamando al numero 351/ 3838782.

Si può devolvere il 5 per mille al Consultorio indicando sulla propria Dichiarazione dei Redditi il C.F. 83006750422

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *