CORINALDOEVENTIIN PRIMO PIANO

L’alzheimer e le demenze, a Corinaldo un convegno per conoscere la malattia e saperla affrontare

L’alzheimer e le demenze, a Corinaldo un convegno per conoscere la malattia e saperla affrontare

CORINALDO – Grande partecipazione al convegno “L’alzheimer e le demenze, conoscere la malattia per saperla affrontare “, svolto presso il Convento dei Frati Cappuccini di Corinaldo.

Il convegno, organizzato dalla Fondazione Santa Maria Goretti- Servizi alla Persona, con il Patrocinio del Comune di Corinaldo e in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale 8, si è rivolto alla cittadinanza ed in particolare ai familiari di persone affette da demenza.

Hanno inaugurato la discussione il presidente della Fondazione Falcinelli Giuseppe e il Sindaco di Corinaldo Aloisi Gianni portando i saluti istituzionali e sono intervenuti alla discussione il dott. Marini Alessandro, il dott. Ripanti Stefano, il dott. Mandolini Maurizio, la dott.ssa Cafazzo Viviana, il dott. Izzicupo Fabio, la dott. ssa Simonetti Mirka e la dott.ssa Catani Nicoletta nel ruolo di moderatrice.

Filo conduttore degli interventi la complessità della malattia e della sua gestione.

L’Alzheimer è una malattia che colpisce non solo il paziente ma la sua famiglia e il contesto in cui vive: è pertanto necessario intensificare la relazione con i servizi, affinché i caregiver vengano formati e guidati in un percorso di sostegno alla gestione della malattia.

La demenza è una malattia complessa, la cui diagnosi deve considerare fattori biologici, sociali e familiari: solo attraverso un “gioco di squadra” dei servizi, le famiglie potranno sentirsi sostenute nell’affrontare l’impatto emotivo che i disturbi cognitivi, psicologici e comportamentali della demenza provocano. Ecco perché, a fronte di una tale complessità, la presa in carico del paziente dovrà essere multidisciplinare e la diagnosi precisa e puntuale, al fine di offrire al soggetto il servizio a lui più idoneo.

La discussione si è conclusa con una sentita e commovente testimonianza di Padre Stelvio Sagrati.

Notevole il lavoro svolto dalla Fondazione Santa Maria Goretti, in particolare dal Presidente Falcinelli Giuseppe e dalla consigliera Patregnani Lara: attenta e sensibile al tema dell’Alzheimer e delle demenze, la Fondazione si sta impegnando per la realizzazione di un progetto che è solo all’inizio. Informare e sensibilizzare i cittadini è stato il primo passo di un percorso intrapreso dalla Fondazione, che mira a migliorare la qualità della vita di una comunità con esigenze sempre più complesse.

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *