CENTROEVENTIIN PRIMO PIANO

Le sculture degli artisti senigalliesi visibili durante le Giornate Fai d’Autunno

Le sculture degli artisti senigalliesi visibili durante le Giornate Fai d’Autunno

SENIGALLIA –  Si è svolta nella Sala consiliare “Giuseppe Orciari” del Comune di Senigallia, la presentazione delle Giornate Fai d’Autunno 2021.

L’incontro è stato partecipato da alcuni alunni della terza media “Fagnani” i quali avranno modo di cimentarsi nel ruolo di “ciceroni” ed illustrare gli edifici e le opere d’arte che saranno esposte sabato 16 e domenica 17 ottobre e che sono state presentate dall’Arch. Rosy Castelli – responsabile del F.A.I. Senigallia – al Sindaco Massimo Olivetti, al vice Sindaco ed Assessore alla Cultura Riccardo Pizzi, al’Assessore alla Cultura del Comune di Trecastelli Liana Baci, alla Dirigente dell’I.C. Senigallia Centro Dr.ssa Patrizia Leoni ed alla vice Preside del Liceo Scientifico di Senigallia Dr.ssa Patrizia Burattini.

A Senigallia sarà possibile visitare due luoghi molto importanti, come il palazzo della ex-Gil, dove sarà possibile accedere e visionare la mostra “La scultura del ‘900 a Senigallia” in cui saranno esposte opere di Alfio Castelli, Silvio Ceccarelli, Enrico Mazzolani, Romolo Augusto Schiavoni: si tratta di artisti molto significativi, apprezzati e vincitori di numerosi premi.

Altro edificio visitabile sarà la scuola elementare Pascoli, all’interno della quale sarà visitabile il “Museo della scuola”, luogo in cui si potrà fare un tuffo nella storia e rivivere la scuola della fine degli anni ’30, con tanto di arredi e materiale scolastico dell’epoca.

Appuntamento in vista delle giornate d’autunno per venerdì 15 alle 18:00 al Teatro La Fenice, dove si terrà la conferenza propedeutica alla mostra di sculture con relatori i diretti discendenti degli autori stessi.

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *