AREA MISAEVENTI

Al via per le donne la scuola di autodifesa e di diritto

Al via per le donne la scuola di autodifesa e di diritto

Unione dei Comuni e Difesa legittima Sicura lanciano un interessante progetto a Senigallia, Ostra e Serra de’ Conti

SENIGALLIA – A scuola gratuita di auto-difesa e diritto. Sarà un progetto pilota destinato a indicare una nuova via nella battaglia fondamentale per la prevenzione della violenza sulle donne.

Difesa Legittima Sicura, insieme al sindaco di Ostra Fanesi, lo aveva preannunciato durante l’evento marchigiano con le olimpioniche di arti marziali la scorsa domenica. Un progetto che prevede, in tre diverse città dell’Unione dei comuni (Senigallia, Ostra e Serra De’ Conti) l’avvio di tre corsi gratuiti di difesa personale per donne dai 16 anni in su, interventi formativi di carattere giuridico sulla legittima difesa, veri e propri corsi seminariali per le donne dell’ambito e le assistenti sociali sulla tutela giuridica dei soggetti vulnerabili con approfondimenti anche di natura psicologica.

Il progetto nasce dalla virtuosa collaborazione tra l’Unione dei Comuni Le Terre della Marca Senone e l’Associazione di Promozione Sociale “Difesa Legittima Sicura” (che metterà a disposizione i propri professionisti e le palestre affiliate al progetto difesa donna) per offrire una risposta di massima concretezza alle donne e alle ragazze residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n.8. I corsi di autodifesa femminile (12 lezioni in tutto, comprensive di due moduli che verranno tenuti a giugno direttamente dalle atlete testimonial di DLS e dai responsabili tecnici nazionali del progetto in difesa della donna) saranno tenuti da istruttrici di arti marziali certificate Coni.

L’obiettivo dei seminari e dei corsi è quello, da una parte, di dare una maggiore consapevolezza alle donne in ordine alle possibilità e alle tutele apprestate dall’ordinamento giuridico in caso di abusi e violenze; dall’altra di fornire alle donne alcune tecniche per imparare a sottrarsi nel modo più rapido e sicuro ad un possibile stato di prevaricazione o violenza personale.

Sarà possibile iscriversi (ogni corso è a numero chiuso) fino al giorno 25 marzo alle ore 12 utilizzando il modulo predisposto dall’Unione dei Comuni scaricabile al seguente link: https://www.leterredellamarcasenone.it/2022/03/14/corsi-gratuiti-di-autodifesa-femminile/

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *