Al via il settimo Seminario nazionale di Dls, venerdì si parte
SENIGALLIA – E’ giunto il momento del VII Seminario Nazionale di Difesa Legittima Sicura, una tre giorni a Senigallia presentata la scorsa settimana e che inizia domani, venerdì 27 giugno, concludendosi domenica 29 giugno.
Particolarmente attuale il tema di questa settima edizione che farà arrivare in città almeno una sessantina di persone da tutta Italia, vale a dire «La potenza delle parole. Prevaricazione, efficace difesa preventiva e composizione dei conflitti: il linguaggio e le sue implicazioni giuridiche».
Interverrano sul tema, subito domani, venerdì 27 alle 20.30 alla sala congressi dell’hotel HR, Gianni Marasca (Presidente Ordine Avvocati Ancona), Roberto Paradisi (Coordinatore nazionale Difesa Legittima Sicura), Ruggero Dicuonzo e Serena Bizzarri (Sostituti Procuratori Ancona), Maddalena Saturni (Giudice civile Tribunale di Padova), Silvia Sacchetti (Semiologa e istruttrice di karate), Caterina Puntillo (Content creator, istruttrice judo): presenti pure l’Assessore a Servizi Sociali e Pari Opportunità di Senigallia Cinzia Petetta, la Responsabile dei Servizi Sociali dell’Unione dei Comuni Giuseppina Campolucci, il Responsabile del Metodo Globale di Difesa (Mga) della Fijlkam (Federazione italiana judo, lotta, karate e arti marziali) Enzo Failla e la medagliata olimpica di judo Lucia Morico.
Il convegno assegna crediti per l’Ordine degli avvocati.
Ma il seminario prevederà come sempre anche altro e il debutto assoluto di questa settima edizione sarà già nel pomeriggio di domani, venerdì 27 giugno: dalle 16, al Cogesco, sulla spiaggia di lungomare Da Vinci dopo il raduno ecco uno stage rivolto a praticanti di arti marziali (previsto anche nelle giornate di sabato 28 e domenica 29), con gli stessi Lucia Morico, Enzo Failla, il maestro Paolo Casiraghi, Responsabile formazione scolastica DLS e gli avvocati Roberto Paradisi, Andrea Luccitti e Camilla Baroncioni.
Ma sempre nel pomeriggio di domani dalle 16 al Cogesco un altro stage, novità di quest’anno, rivolto in questo caso ad adolescenti, che per la prima volta si approcciano alla difesa personale: un primo passo verso una consapevolezza su tali aspetti che il VII Seminario Nazionale DLS propone ai giovani partecipanti.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it